viaggiaphuket

SURIN ISLAND

ESCURSIONI E TOURS

By

VIAGGIAPHUKET

Escursioni Surin Island

Scopri le migliori escursioni alle isole Surin da Phuket e Khao Lak

Escursione Surin con pernottamento tour due giorni una notte

Searching Availability...

Da Phuket & Khao Lak: 🇮🇹 Surin Island Tour in Italiano Partenza Anticipata

Il Tour top snorkeling che parte al mattino presto e ti permette di vedere le Surin Island con meno folla.

  • Orari del tour: pick-up dal tuo hotel a Khao Lak a partire dalle 5:00 e alle 4:00 da Phuket. La barca esce dal porto circa alle 7:00.  Rientro al porto di Khao lak alle 16:00.

  • Luoghi che amerai: il Villaggio dei Moken, Chong Kad Bay, i fondali pieni di coralli vivi e pesci dai mille colori. 

  • La barca: Motoscafo con max 32 clienti non sovraffollato di alta qualità –  no panche al centro.

  • Cosa include: hotel transfer (+400 Baht da Phuket), colazione leggera, pranzo a buffet, snack, bibite analcoliche, frutta fresca, guida in italiano, giro in canoa con guida che pagaia, tasse del Parco Nazionale delle Surin, assicurazione contro danni accidentali. 

  • Trasferimenti da Phuket: transfer andata e ritorno da tutte le zone dell’isola di Phuket e Khao Lak.

Searching Availability...

Da Phuket & Khao Lak: 🇬🇧 Isole Surin con pernottamento in Tenda / Bungalow

Il tour perfetto per chi vuole scoprire passare una notte alle isole Surin a contatto con la natura e fare tanto snorkeling. Operato da Sabinatour.

Orari del tour: pick-up dal tuo hotel a Phuket tra le 04:00 e le 05:00, arrivo al porto di Khura Buri (a nord di Khao Lak) e partenza in motoscafo intorno alle 09:00. Rientro al porto il giorno dopo circa alle 16:30, con successivo transfer in hotel.

Luoghi che amerai: Villaggio dei Moken, tutti i siti di snorkeling, le spiagge delle isole Surin.

La barca: Motoscafo a 750 Cavalli

Cosa include: transfer A/R da Khao Lak (supplemento di 800 Baht da Phuket), colazione leggera al porto, pranzo e cena, bevande e snack a bordo, guida in inglese, attrezzatura snorkeling (maschera e boccaglio), giubbotto salvagente, biglietto d’ingresso al Parco Nazionale delle Surin, assicurazione contro infortuni, tenda (è possibile fare richiesta di upgrade a Bungalow dopo la prenotazione – 2500 Baht).

Trasferimenti da Phuket: inclusi da tutte le zone dell’isola di Phuket con supplemento di 800 Baht a persona. 

Searching Availability...

Da Phuket: 🇬🇧 Isole Surin con pernottamento in Tenda / Bungalow

Il tour per chi vuole passare una notte alle isole Surin a contatto con la natura e fare tanto snorkeling. Operato da Seastar.

Orari del tour: pick-up dal tuo hotel a Phuket tra le 05:30 e le 06:30, arrivo al porto di Khao Lak e partenza in motoscafo intorno alle 09:00. Rientro al porto il giorno dopo circa alle 17:30, con successivo transfer in hotel.

Luoghi che amerai: Villaggio dei Moken, tutti i siti di snorkeling, le spiagge delle isole Surin.

La barca: Motoscafo a 750 Cavalli

Cosa include: transfer A/R da Phuket, colazione leggera al porto, pranzo e cena, bevande e snack a bordo, guida in inglese, attrezzatura snorkeling (maschera e boccaglio), giubbotto salvagente, biglietto d’ingresso al Parco Nazionale delle Surin, assicurazione contro infortuni, tenda (è possibile fare richiesta di upgrade a Bungalow dopo la prenotazione – 2500 Baht).

Trasferimenti da Phuket: inclusi da tutte le zone dell’isola di Phuket.

Perchè scegliere un Tour alle Surin Island

Le Isole Surin sono una delle destinazioni più autentiche e sorprendenti della Thailandia, un piccolo arcipelago immerso in acque cristalline e protetto dal Parco Nazionale Marino. Qui si trova uno dei migliori siti di snorkeling di tutto il Paese: fondali coloratissimi, coralli intatti e una visibilità eccezionale che ti farà sentire come dentro un acquario naturale.

Le Surin sono anche la casa del popolo Moken, i “nomadi del mare”, che vivono da generazioni in armonia con l’oceano. Visitare il loro villaggio è un’esperienza autentica e rispettosa, che ti farà scoprire un modo di vivere unico, lontano dal turismo di massa e più vicino alla natura.

Per esplorare questo paradiso puoi scegliere il nostro tour in giornata con guida in italiano, studiato per offrirti il massimo comfort e i tempi perfetti per goderti mare e relax, con tutti i servizi curati nei dettagli.
Se invece vuoi un’esperienza ancora più speciale, puoi pernottare una notte nel Parco Marino: dormire in tenda fronte mare, immerso nella quiete, è un modo semplice ma indimenticabile per vivere davvero le Surin. Chi desidera più comfort può richiedere l’upgrade in bungalow del parco (posti limitati).

Tutti i tour sono sicuri, organizzati e con numero controllato di visitatori: così le Surin restano quello che sono sempre state — un luogo dove la natura è la vera protagonista. Prenotando online puoi bloccare subito il tuo posto, ricevere conferma immediata e contare sulla cancellazione gratuita.

Un’esperienza genuina, sostenibile e indimenticabile: le Isole Surin ti aspettano con il loro mare trasparente e la magia di un mondo ancora autentico.

Cose da vedere alle isole Surin

Moken Village

Un villaggio di un popolo unico, i Moken hanno una storia legata al mare incredibile.

Chong Khad Bay

Una spiaggia rigenerante per il corpo e per la mente, dove la natura regna sovrana.

Coralli

Ben preservati e pieni di colori, sembra di nuotare in un acquario. Esperienza imperdibile.

Mai Ngam Beach

La spiaggia probabilmente più suggestiva dove si trovano le tende per i pernottamenti.

Snorkeling

Una miriade di pesci tropicali colorati ti aspettano. Acque calde e trasparenti.

Ranger Station

L'area gestita dal Parco Marino dove si può mangiare in stile Pic Nic immersi nella natura.

Pianifica il tuo Tour alle Isole Surin

Tempistiche dei tour alle Isole Surin

Le escursioni alle Surin sono generalmente giornaliere, con una durata media di 9–10 ore. La partenza avviene al mattino presto, tra le 7:00 e le 9:00 dai porti di Khao Lak o Kuraburi, in modo da sfruttare al massimo la giornata tra snorkeling, relax e visita al villaggio Moken.
Chi desidera un’esperienza più completa può scegliere di pernottare una notte all’interno del Parco Marino, dormendo in tenda fronte mare o, su richiesta, in bungalow semplici ma accoglienti gestiti direttamente dal parco. In questo modo si può godere della tranquillità delle isole anche dopo la partenza delle barche giornaliere.

🏝️ Quando visitare le Isole Surin

Orario migliore: la mattina è senza dubbio il momento ideale, quando il mare è calmo, la luce intensa e l’acqua regala la visibilità migliore per lo snorkeling.

Giorni ideali: ogni giorno è perfetto per visitarle, ma le Surin restano sempre meno affollate rispetto ad altre isole più turistiche, anche nei periodi di alta stagione.

Periodo dell’anno: le Isole Surin sono aperte da metà ottobre a metà maggio, durante la stagione secca. Nei mesi restanti, da metà maggio a metà ottobre, l’arcipelago è chiuso dal Parco Nazionale per permettere la rigenerazione dell’ambiente marino e garantire la conservazione dell’ecosistema.

🚤 Come raggiungere le Isole Surin

L’unico modo per raggiungere le Isole Surin è via mare, con motoscafi veloci (speedboat). La partenza avviene solitamente dal porto di Kuraburi, il più vicino all’arcipelago, oppure da Khao Lak, con comodi trasferimenti inclusi dagli hotel anche da Phuket.

Non esistono traghetti di linea e l’accesso è regolato dal Parco Nazionale Marino, quindi è possibile entrare solo partecipando a un tour organizzato. Puoi scegliere tra un’escursione giornaliera o un pacchetto con una notte al Parco Marino, dormendo in tenda fronte mare o richiedendo l’upgrade in bungalow.

Tutti i tour includono normalmente il trasferimento andata e ritorno dall’hotel al porto, così non devi pensare a nulla: ti vengono a prendere direttamente a Phuket o Khao Lak e ti riaccompagnano in hotel al termine della giornata o dopo il pernottamento. Ricorda che in alcuni tour vi è un supplemento per il transfer da/per Phuket.

Scegliere un tour con trasferimenti inclusi è la soluzione più comoda perché garantisce:

  • Comodità: niente stress per taxi o navette, l’organizzazione è completa 🚐

  • Risparmio di tempo: arrivi puntuale all’imbarco e sfrutti al massimo la giornata ⏳

  • Tranquillità: ti godi il viaggio e i paesaggi lungo la costa senza pensieri 🌴

  • Esperienza locale: gli operatori conoscono gli orari e i percorsi migliori per evitare la folla e goderti le baie in totale relax 🌊

ℹ️ Info utili e consigli per i tour alle Isole Surin

  • Porta sempre con te una copia del passaporto (anche in formato digitale), perché viene richiesto per motivi assicurativi e per la registrazione al Parco Marino.

  • Generalmente le donne in gravidanza e i bambini piccoli sotto i 2 anni non sono ammessi sui motoscafi, per ragioni di sicurezza e rischio di mare agitato.

  • Se hai condizioni mediche particolari o limitazioni fisiche, è consigliabile consultare un medico prima di prenotare il tour.

  • I tour non sono compatibili con sedie a rotelle o passeggini, a causa dei trasferimenti in barca e delle spiagge non attrezzate.

  • Se il pacchetto non include la tassa d’ingresso al Parco Marino Surin, dovrai pagarla in contanti al momento dell’imbarco: circa 500 THB per adulto e 300 THB per bambino.

  • Il pranzo è sempre incluso e viene servito in stile “lunch box” o al ristorante del parco nei tour che prevedono notte. Sono previste opzioni vegetariane e, in molti casi, halal.

  • Per i tour che includono il pernottamento, l’itinerario può variare in base al meteo, alle condizioni del mare e alle decisioni del parco. Segui sempre le indicazioni della guida e dell’equipaggio.

  • Le attività (snorkeling, visite, relax) e i percorsi sulle isole possono essere adattati in loco — è normale che alcuni punti vengano modificati per motivi logistici o ambientali.

🎒 Attrezzatura e cosa portare con te alle Isole Surin

L’attrezzatura per lo snorkeling (giubbotti di salvataggio, pinne, maschere e boccagli) è sempre fornita dagli operatori durante il tour. Alcuni propongono anche maschere di qualità superiore o pinne corte più comode, ma se preferisci puoi portare la tua attrezzatura personale.

Alle Surin lo snorkeling è davvero il cuore dell’esperienza: i fondali sono tra i più limpidi e spettacolari della Thailandia, con coralli vivi e colori incredibili visibili già a pochi metri dalla riva.

Ecco gli essenziali da non dimenticare per goderti al meglio la giornata (o la notte, se scegli il pernottamento):

👙 Costume da bagno e ciabatte di gomma
👕 Un cambio completo di vestiti (e un sacchetto per riporre quelli bagnati)
🏖️ Telo mare
☀️ Crema solare reef friendly, per proteggere la pelle e il corallo
👒 Cappello o bandana per il sole
🕶️ Occhiali da sole
💵 Contanti (per mance, spese personali o tassa del Parco se non inclusa)
🧣 Copricostume leggero o sarong, utile anche come protezione solare
📱 Custodia impermeabile per il telefono, perfetta durante le soste in spiaggia o sul motoscafo
🔋 Power bank (consigliato per chi pernotta nel Parco, poiché l’elettricità è disponibile solo in fasce orarie limitate)

🌟 Consigli utili per il tuo tour alle Isole Surin

  • Parti presto: scegliere un tour con partenza anticipata ti permette di arrivare prima della maggior parte dei gruppi e goderti lo snorkeling e le spiagge in tutta tranquillità.

  • Rispetta l’ambiente: usa creme solari reef-friendly, evita la plastica monouso e non toccare i coralli durante lo snorkeling. Ogni piccolo gesto aiuta a preservare questo ecosistema unico.

  • Vesti per i tropici: opta per abiti leggeri e traspiranti, ciabatte comode per la barca e un copricostume per le soste sulle spiagge bianche.

  • Adattati al clima: anche nella stagione secca possono capitare onde o brevi acquazzoni; porta una maglietta ad asciugatura rapida o un piccolo poncho impermeabile.

  • Borraccia riutilizzabile: resta idratato in modo sostenibile; molti operatori permettono di ricaricarla durante la giornata.

  • Proteggi gli oggetti di valore: una dry bag è indispensabile per telefono, fotocamera e documenti.

  • Contro il mal di mare: se sei sensibile al movimento della barca, prendi una pastiglia preventiva prima della partenza — meglio godersi il viaggio senza pensieri!

  • Contanti a portata di mano: porta con te del denaro per eventuali spese extra, mance o piccoli acquisti al porto o al villaggio Moken.

  • Pernottamento: se scegli di dormire nel Parco Marino, prenota in anticipo la tenda o il bungalow, poiché i posti sono limitati e molto richiesti.

WHATSAPP

Contatta Giulietta e il suo team tramite un messaggio per avere assistenza

PRENOTA ONLINE

Prenota facilmente le tue esperienze escursioni e tours con conferma immediata 

VIENICI A TROVARE

Siamo persone reali, conosciamoci a Phuket nei nostri uffici

FAQ – Escursioni Isole Surin

I tour economici alle Isole Surin partono in orari standard (tra le 8:00 e le 9:00), hanno gruppi più numerosi, guide in inglese e un prezzo più contenuto.
I tour premium, invece, prevedono partenze anticipate per evitare la folla alle 7:00 dal porto, gruppi ristretti, guida in italiano o assistenza personalizzata, oltre a servizi più curati e maggiore comfort.

Per raggiungere le Isole Surin si utilizza principalmente il motoscafo veloce (speedboat), che parte dai porti di Kuraburi o Khao Lak e copre la distanza in circa un’ora.
Le long tail boat tradizionali non vengono usate per la traversata principale, ma si trovano all’interno del Parco Marino: vengono impiegate per piccole escursioni tra le baie o per lo snorkeling in punti selezionati.
Lo speedboat resta la scelta più pratica per il viaggio dal continente, mentre le long tail offrono un’esperienza più locale e tranquilla durante la giornata in mare.

Sì, è possibile dormire alle Isole Surin, ma solo all’interno del Parco Nazionale Marino e in strutture gestite direttamente dal parco.
Le opzioni sono due: tende fronte mare, semplici ma suggestive, oppure bungalow basici disponibili in numero limitato.
Non ci sono resort o hotel privati: l’esperienza è volutamente spartana e immersa nella natura, ideale per chi desidera vivere le isole in modo autentico e godersi l’atmosfera dopo la partenza dei tour giornalieri.

Puoi scegliere tra tour giornalieri e tour con pernottamento nel Parco Marino.
I tour giornalieri partono al mattino da Khao Lak o Kuraburi e includono snorkeling, visita al villaggio Moken e pranzo. Sono ideali se hai poco tempo ma vuoi vivere le isole.
I tour con pernottamento, invece, permettono di dormire in tenda fronte mare o bungalow semplici, con più tempo per esplorare le baie e fare snorkeling in orari tranquilli, quando le isole sono quasi deserte.
La scelta dipende dal tempo a disposizione e dal tipo di esperienza che desideri: più comfort e praticità o immersione totale nella natura.

No, non è possibile visitare le Isole Surin in autonomia. L’accesso è consentito solo tramite tour organizzati autorizzati dal Parco Nazionale Marino, per motivi di sicurezza e tutela ambientale.
Non esistono traghetti pubblici né collegamenti indipendenti: bisogna partecipare a un tour giornaliero o con pernottamento che includa il trasporto in barca, l’assicurazione e la registrazione al parco.
Puoi però scegliere tra diversi tipi di tour — da quelli base con guida in inglese fino a quelli premium con guida in italiano e assistenza personalizzata.

L’ingresso al Parco Nazionale Marino delle Isole Surin costa 500 THB per adulto e 300 THB per bambino (tariffe per visitatori stranieri).
Questa tassa è stabilita dall’Ente dei Parchi Nazionali della Thailandia e serve a sostenere la conservazione dell’area protetta.
Il pagamento avviene in contanti al porto o all’imbarco, salvo nei tour che la includono già nel prezzo.
Per i residenti thailandesi, sono previste tariffe ridotte.

  • I tour alle Isole Surin includono solitamente:

    • Trasferimento andata e ritorno dall’hotel al porto (da Phuket o Khao Lak)

    • Navigazione in motoscafo veloce (speedboat) fino alle isole

    • Attrezzatura da snorkeling completa (maschera, boccaglio, pinne, giubbotto)

    • Pranzo e bevande durante la giornata

    • Guida certificata in inglese

    • Tassa del Parco Marino (inclusa o da pagare al porto, a seconda del tour)

    • Assicurazione e assistenza per tutta la durata dell’escursione

    I tour con pernottamento nel Parco Marino includono anche tenda, cena, colazione e tempo libero per snorkeling extra o relax al tramonto. I bungalow sono pagati a parte. 

  • Pranzo e bevande durante la giornata.

  • Guide locali (in inglese).

  • Assicurazione di viaggio contro infortuni. 

Le tasse del Parco Nazionale (500 THB adulti / 250 THB bambini) di solito sono già incluse in quanto i ticket vengono generalmente acquistati dal tour operator il giorno prima,

Cosa puoi vedere durante un tour alle isole Surin

Mappa delle isole Surin

Escursioni Phi Phi Island da Phuket – Tour giornalieri alle Isole Phi Phi

Escursioni James Bond Island da Phuket – Tour giornalieri alla Baia di Phang Nga

Escursioni Similan Island da Phuket – Tour giornalieri da Phuket & Khao Lak

Escursioni Surin Island da Phuket – Tour giornalieri da Phuket & Khao Lak

Escursioni Isole di Krabi da Phuket – Tour giornalieri a Poda Island e Koh Hong

Escursioni Koh Rok & Koh Haa da Phuket – Tour giornalieri a Koh Rok & Koh Haa

Cosa fare a Phuket – Prenota Tours e Attività a Phuket

Escursioni Racha & Coral Island da Phuket – Tour giornalieri alle Isole Coral e Racha Yai, Noi

Cosa fare a Bangkok – Prenota Tours e Attività a Bangkok