Trasferirsi in Thailandia: ecco quanto costa vivere a Phuket

Se il tuo sogno è quello di andare a vivere in Thailandia, sicuramente vorrai sapere quanti soldi si spendono a vivere qui. 
Ecco di seguito quanto costa vivere a Phuket.

Ovviamente il prezzo varia a seconda dello stile di vita, perché ovviamente più si è ricchi e più si spende (c’è differenza tra i costi della vita e i costi dello stile di vita), pertanto ho deciso di fare un conto mensile delle spese (costo della vita) di una persona che ha uno stile di vita “normale”, senza vivere in povertà ma nemmeno nel lusso. Quella persona sono io! 

 

Sarò onesta, non devi credere a quegli articoli che promettono la vita qui con meno di 500 euro al mese! 

 

Non mi credi? 

 

Io vivo qui da più di cinque anni e ora ti darò il permesso di farmi i conti in tasca!

 

Spero che questo articolo ti sia d’aiuto. 

Ps. se vuoi ricevere una guida completa e gratuita sui costi di Phuket, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter. Niente spam, lo odio anche io. Solo info e notizie per te che pensi di trasferirti in Thailandia.

Quanto costa vivere a Phuket: Il Baht ora è forte sull’Euro!

Premessa: il Baht thailandese in questo momento è molto forte sull’Euro, pertanto ho deciso di scrivere l’articolo in baht e fare una conversione al cambio di oggi, ma ricorda che potrebbe variare!

Casa a Phuket

A Phuket si può affittare un piccolo appartamento in un condo per circa 10.000 Baht al mese, una stanza stile thai per 4.000 Baht o una casa circa sui 15.000 Baht al mese. Diciamo che per l’affitto si spende in media dai 300 ai 400 €uro al  mese. Ovviamente esistono case anche molto più costose e belle. Una villetta con piscina al sud dell’isola parte dai 35.000 Baht mensili fino a cifre molto più alte. 

Generalmente si lasciano due caparre ai proprietari e spesso si fa il contratto senza agenzia. Ricorda che le commissioni all’agenzia le paga il proprietario e non tu.

Ci sono aree più care e meno care, è logico che la vicinanza al mare fa aumentare il prezzo.

A Kata spendevo 14.000 Baht di affitto, ora vivo a Chalong e spendo 12.000 Baht mensili.

Cerchi casa? Guarda gli annunci sul Marketplace di Facebook o affidati a qualche agenzia come quella di Wellta

 

 Bollette a Phuket

Prima di tutto: niente bolletta del gas. Hai già risparmiato parecchi soldi di bollette se vivi in Thailandia!

 

L’acqua costa poco, io ricevo di solito circa un paio di euro al mese di bolletta (60/80 Baht), ma ci sono case dove i proprietari fanno pagare circa 300 Baht perché ci fanno la cresta. Chiedi di pagare l’acqua direttamente ricevendo la bolletta a casa e pagandola al 7eleven o con la app della tua banca thailandese (io uso questo sistema ed è molto comodo).

Luce: una piccola casa con un condizionatore acceso qualche ora al giorno viene a costare di luce sui 1000 Baht, 1500 Baht con un uso costante. Diciamo che per la luce si spendono dai 30 ai 40 €uro, ma senza aria condizionata la bolletta può essere anche di 15 €uro al mese. 

Gas: non esiste il gas.Però puoi attaccare la bombola del gas alla tua cucina per cucinare. Costo per ricaricarla: ridicolo, io la cambio ogni circa 5 mesi e pago meno di 10 €uro. 

Internet: fibra ovunque a 100 mega (e funziona) costa circa 17 euro al mese. Viva 3BB. In certe zone vi sono 500 e anche 1000 mega (1000 mega costa circa 50 euro al mese).

Bere e mangiare a Phuket

E’ comune in Thailandia mangiare fuori. La cucina Thai è economica e nei ristorantini locali si mangia un piatto con anche solo 50 Baht, ma sulla costa il prezzo sale a circa 80 Baht. Mangiare una pizza costa circa 250 Baht, la pasta idem. 

La carne di pollo e maiale è economica, mentre la carne di manzo è cara e spesso non è buona, a meno che non sia importata. 

Vi sono tantissimi tipi di frutta tropicale buonissima e verdure saporite a costi irrisori. 

Una confezione di 6 bottiglie di acqua costa circa 50 Baht (l’acqua del rubinetto non è potabile) o si possono utilizzare i bottiglioni giganti da far riempire per pochi soldi.

In generale io e il mio compagno spendiamo 500 Baht al giorno (1000 nel weekend perché magari ci concediamo un po di svago) per mangiare, bere e comprare il cibo ai nostri gatti. Mangiamo quasi sempre fuori o portiamo il cibo a casa. A casa cuciniamo la pasta (50 o 60 baht circa per 500 gr), frittate, carne, verdure. Non ho il forno e non ho il microonde. 

Auto e motorino a Phuket

Un noleggio mensile per un motorino può essere di circa 3.000 Baht, il mio motorino però è comprato quindi ho fatto la spesa iniziale e basta.

L’assicurazione del motorino costa (se non ricordo male) 300 Baht. 

La patente se siete residenti qui costa circa 300 Baht e i documenti da fare in immigration per ottenerla sono sempre circa 200 o 300 Baht. 

L’auto a noleggio costa dai 12.000 Baht in su al mese (ovviamente per noleggi lunghi). 

Comprare un auto costa come in Italia ma le auto usate non si svalutano tanto come in Italia.

La benzina è economica, sempre sotto i 30 Baht al litro!

AGGIORNAMENTO 2022: ora costa circa 40 Baht al litro.

 

Con la macchina che uso a volte per necessità, il pieno mi costa 1.000 Baht. Direi che a confronto della Fiesta che ho in Italia non è male, è la metà!

Sanità a Phuket

La sanità è a pagamento e gli ospedali privati sono davvero carissimi (anche di ottima qualità). Bisogna assolutamente assicurarsi con qualche compagnia di assicurazioni o lavorare qui e ottenere una social security (costa 750 Baht al mese per accedere agli ospedali governativi come il Vachira o il Mission ed ora anche il Dibuk). 

Gli ospedali governativi non sono molto belli e l’assistenza non è certo quella del Bangkok Hospital dove pare di essere in un hotel a 5 stelle, ma i medici sono in gamba e ne uscirete vivi. 

Non mi credi? Io sono stata sottoposta a un intervento chirurgico in anestesia totale al Vachira di Phuket e ne sono uscita tutta in ordine. Ricordati però quando ti ricoverano in un ospedale pubblico, di comprarti il sapone e che l’acqua per lavarti è fredda. 

Suvvia, siete in Thailandia, serve spirito di adattamento!

Un’assicurazione annuale è difficile da calcolare perché varia da età, patologie ecc. Posso dire che costa di media 1000 €uro all’anno e si fa facilmente con compagnie anche all’estero online. 

Una visita dal dottore costa due soldini (dai 100 ai 300 Baht), i farmaci sono quasi sempre da banco e costano poco. 

Le cliniche per i denti sono tantissime, all’avanguardia e poco care. 

Le cliniche private per fare i prelievi sono veloci e a prezzi ragionevoli. 

Due conti veloci

Facciamo una media molto generica sulle spese minime per una persona che vive e lavora qui da sola in un mese:

 

AFFITTO: 12.000 Baht

BOLLETTE: 2.000 Baht

RATA MOTORINO: 3000 Baht

BENZINA PER MOTORINO: 400 Baht

ASSICURAZIONE SANITARIA con SOCIAL SECURITY: 750 Baht

CIBO, ACQUA e PICCOLE COSE PER LA CASA: 15.000 Baht 

TOTALE: 33.150 Baht = 1000 €uro CIRCA AL MESE.

 

E i visti?

In Thailandia si pagano anche i visti, generalmente un’estensione o un visto nuovo costa 1900 Baht, da aggiungere anche la spesa di un visarun ogni tanto (a seconda del tipo di visto).

 

Si può vivere con meno di 1000 € al mese a Phuket?

Si, si può vivendo in una stanza stile thai magari usando poca aria condizionata. 

Ma mi domando se sia un vivere o un sopravvivere. 

In generale penso che sotto i 700 euro al mese a Phuket non ci puoi proprio stare, o ci stai un mese e poi torni depresso.

Infine, bisogna calcolare anche il prezzo di un volo per rientrare in Italia, che per me è obbligatorio almeno una volta all’anno per non dare via di testa. 

La mia conclusione è che vivere a Phuket è tendenzialmente caro se vuoi fare una vita dignitosa rispetto ad altri paesi. Tuttavia, vivere su un’isola circondata da spiagge tropicali e andare a lavorare in ciabatte a me non spiace ed essendo una persona non troppo legata allo shopping e ai beni materiali, vivo felice.

Spero che questo articolo ti sia piaciuto.

Se vuoi approfondire, iscriviti alla mia newsletter gratuita qui sotto o dai un’occhiata al mio libro: Mollo tutto e vado a vivere in Thailandia.

Se il tuo sogno è quello di andare a vivere in Thailandia, sicuramente vorrai sapere quanti soldi si spendono a vivere qui. 
Ecco di seguito quanto costa vivere a Phuket.

Ovviamente il prezzo varia a seconda dello stile di vita, perché ovviamente più si è ricchi e più si spende (c’è differenza tra i costi della vita e i costi dello stile di vita), pertanto ho deciso di fare un conto mensile delle spese (costo della vita) di una persona che ha uno stile di vita “normale”, senza vivere in povertà ma nemmeno nel lusso. Quella persona sono io! 

 

Sarò onesta, non devi credere a quegli articoli che promettono la vita qui con meno di 500 euro al mese! 

 

Non mi credi? 

 

Io vivo qui da più di cinque anni e ora ti darò il permesso di farmi i conti in tasca!

 

Spero che questo articolo ti sia d’aiuto. 

Ps. se vuoi ricevere una guida completa e gratuita sui costi di Phuket, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter. Niente spam, lo odio anche io. Solo info e notizie per te che pensi di trasferirti in Thailandia.

Quanto costa vivere a Phuket: Il Baht ora è forte sull’Euro!

Premessa: il Baht thailandese in questo momento è molto forte sull’Euro, pertanto ho deciso di scrivere l’articolo in baht e fare una conversione al cambio di oggi, ma ricorda che potrebbe variare!

Casa a Phuket

A Phuket si può affittare un piccolo appartamento in un condo per circa 10.000 Baht al mese, una stanza stile thai per 4.000 Baht o una casa circa sui 15.000 Baht al mese. Diciamo che per l’affitto si spende in media dai 300 ai 400 €uro al  mese. Ovviamente esistono case anche molto più costose e belle. Una villetta con piscina al sud dell’isola parte dai 35.000 Baht mensili fino a cifre molto più alte. 

Generalmente si lasciano due caparre ai proprietari e spesso si fa il contratto senza agenzia. Ricorda che le commissioni all’agenzia le paga il proprietario e non tu.

Ci sono aree più care e meno care, è logico che la vicinanza al mare fa aumentare il prezzo.

A Kata spendevo 14.000 Baht di affitto, ora vivo a Chalong e spendo 12.000 Baht mensili.

Cerchi casa? Guarda gli annunci sul Marketplace di Facebook o affidati a qualche agenzia come quella di Wellta

 

 Bollette a Phuket

Prima di tutto: niente bolletta del gas. Hai già risparmiato parecchi soldi di bollette se vivi in Thailandia!

 

L’acqua costa poco, io ricevo di solito circa un paio di euro al mese di bolletta (60/80 Baht), ma ci sono case dove i proprietari fanno pagare circa 300 Baht perché ci fanno la cresta. Chiedi di pagare l’acqua direttamente ricevendo la bolletta a casa e pagandola al 7eleven o con la app della tua banca thailandese (io uso questo sistema ed è molto comodo).

Luce: una piccola casa con un condizionatore acceso qualche ora al giorno viene a costare di luce sui 1000 Baht, 1500 Baht con un uso costante. Diciamo che per la luce si spendono dai 30 ai 40 €uro, ma senza aria condizionata la bolletta può essere anche di 15 €uro al mese. 

Gas: non esiste il gas.Però puoi attaccare la bombola del gas alla tua cucina per cucinare. Costo per ricaricarla: ridicolo, io la cambio ogni circa 5 mesi e pago meno di 10 €uro. 

Internet: fibra ovunque a 100 mega (e funziona) costa circa 17 euro al mese. Viva 3BB. In certe zone vi sono 500 e anche 1000 mega (1000 mega costa circa 50 euro al mese).

Bere e mangiare a Phuket

E’ comune in Thailandia mangiare fuori. La cucina Thai è economica e nei ristorantini locali si mangia un piatto con anche solo 50 Baht, ma sulla costa il prezzo sale a circa 80 Baht. Mangiare una pizza costa circa 250 Baht, la pasta idem. 

La carne di pollo e maiale è economica, mentre la carne di manzo è cara e spesso non è buona, a meno che non sia importata. 

Vi sono tantissimi tipi di frutta tropicale buonissima e verdure saporite a costi irrisori. 

Una confezione di 6 bottiglie di acqua costa circa 50 Baht (l’acqua del rubinetto non è potabile) o si possono utilizzare i bottiglioni giganti da far riempire per pochi soldi.

In generale io e il mio compagno spendiamo 500 Baht al giorno (1000 nel weekend perché magari ci concediamo un po di svago) per mangiare, bere e comprare il cibo ai nostri gatti. Mangiamo quasi sempre fuori o portiamo il cibo a casa. A casa cuciniamo la pasta (50 o 60 baht circa per 500 gr), frittate, carne, verdure. Non ho il forno e non ho il microonde. 

Auto e motorino a Phuket

Un noleggio mensile per un motorino può essere di circa 3.000 Baht, il mio motorino però è comprato quindi ho fatto la spesa iniziale e basta.

L’assicurazione del motorino costa (se non ricordo male) 300 Baht. 

La patente se siete residenti qui costa circa 300 Baht e i documenti da fare in immigration per ottenerla sono sempre circa 200 o 300 Baht. 

L’auto a noleggio costa dai 12.000 Baht in su al mese (ovviamente per noleggi lunghi). 

Comprare un auto costa come in Italia ma le auto usate non si svalutano tanto come in Italia.

La benzina è economica, sempre sotto i 30 Baht al litro!

AGGIORNAMENTO 2022: ora costa circa 40 Baht al litro.

 

Con la macchina che uso a volte per necessità, il pieno mi costa 1.000 Baht. Direi che a confronto della Fiesta che ho in Italia non è male, è la metà!

Sanità a Phuket

La sanità è a pagamento e gli ospedali privati sono davvero carissimi (anche di ottima qualità). Bisogna assolutamente assicurarsi con qualche compagnia di assicurazioni o lavorare qui e ottenere una social security (costa 750 Baht al mese per accedere agli ospedali governativi come il Vachira o il Mission ed ora anche il Dibuk). 

Gli ospedali governativi non sono molto belli e l’assistenza non è certo quella del Bangkok Hospital dove pare di essere in un hotel a 5 stelle, ma i medici sono in gamba e ne uscirete vivi. 

Non mi credi? Io sono stata sottoposta a un intervento chirurgico in anestesia totale al Vachira di Phuket e ne sono uscita tutta in ordine. Ricordati però quando ti ricoverano in un ospedale pubblico, di comprarti il sapone e che l’acqua per lavarti è fredda. 

Suvvia, siete in Thailandia, serve spirito di adattamento!

Un’assicurazione annuale è difficile da calcolare perché varia da età, patologie ecc. Posso dire che costa di media 1000 €uro all’anno e si fa facilmente con compagnie anche all’estero online. 

Una visita dal dottore costa due soldini (dai 100 ai 300 Baht), i farmaci sono quasi sempre da banco e costano poco. 

Le cliniche per i denti sono tantissime, all’avanguardia e poco care. 

Le cliniche private per fare i prelievi sono veloci e a prezzi ragionevoli. 

Due conti veloci

Facciamo una media molto generica sulle spese minime per una persona che vive e lavora qui da sola in un mese:

 

AFFITTO: 12.000 Baht

BOLLETTE: 2.000 Baht

RATA MOTORINO: 3000 Baht

BENZINA PER MOTORINO: 400 Baht

ASSICURAZIONE SANITARIA con SOCIAL SECURITY: 750 Baht

CIBO, ACQUA e PICCOLE COSE PER LA CASA: 15.000 Baht 

TOTALE: 33.150 Baht = 1000 €uro CIRCA AL MESE.

 

E i visti?

In Thailandia si pagano anche i visti, generalmente un’estensione o un visto nuovo costa 1900 Baht, da aggiungere anche la spesa di un visarun ogni tanto (a seconda del tipo di visto).

 

Si può vivere con meno di 1000 € al mese a Phuket?

Si, si può vivendo in una stanza stile thai magari usando poca aria condizionata. 

Ma mi domando se sia un vivere o un sopravvivere. 

In generale penso che sotto i 700 euro al mese a Phuket non ci puoi proprio stare, o ci stai un mese e poi torni depresso.

Infine, bisogna calcolare anche il prezzo di un volo per rientrare in Italia, che per me è obbligatorio almeno una volta all’anno per non dare via di testa. 

La mia conclusione è che vivere a Phuket è tendenzialmente caro se vuoi fare una vita dignitosa rispetto ad altri paesi. Tuttavia, vivere su un’isola circondata da spiagge tropicali e andare a lavorare in ciabatte a me non spiace ed essendo una persona non troppo legata allo shopping e ai beni materiali, vivo felice.

Spero che questo articolo ti sia piaciuto.

Se vuoi approfondire, iscriviti alla mia newsletter gratuita qui sotto o dai un’occhiata al mio libro: Mollo tutto e vado a vivere in Thailandia.

Se il tuo sogno è quello di andare a vivere in Thailandia, sicuramente vorrai sapere quanti soldi si spendono a vivere qui. 
Ecco di seguito quanto costa vivere a Phuket.

Ovviamente il prezzo varia a seconda dello stile di vita, perché ovviamente più si è ricchi e più si spende (c’è differenza tra i costi della vita e i costi dello stile di vita), pertanto ho deciso di fare un conto mensile delle spese (costo della vita) di una persona che ha uno stile di vita “normale”, senza vivere in povertà ma nemmeno nel lusso. Quella persona sono io! 

 

Sarò onesta, non devi credere a quegli articoli che promettono la vita qui con meno di 500 euro al mese! 

 

Non mi credi? 

 

Io vivo qui da più di cinque anni e ora ti darò il permesso di farmi i conti in tasca!

 

Spero che questo articolo ti sia d’aiuto. 

Ps. se vuoi ricevere una guida completa e gratuita sui costi di Phuket, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter. Niente spam, lo odio anche io. Solo info e notizie per te che pensi di trasferirti in Thailandia.

Quanto costa vivere a Phuket: Il Baht ora è forte sull’Euro!

Premessa: il Baht thailandese in questo momento è molto forte sull’Euro, pertanto ho deciso di scrivere l’articolo in baht e fare una conversione al cambio di oggi, ma ricorda che potrebbe variare!

Casa a Phuket

A Phuket si può affittare un piccolo appartamento in un condo per circa 10.000 Baht al mese, una stanza stile thai per 4.000 Baht o una casa circa sui 15.000 Baht al mese. Diciamo che per l’affitto si spende in media dai 300 ai 400 €uro al  mese. Ovviamente esistono case anche molto più costose e belle. Una villetta con piscina al sud dell’isola parte dai 35.000 Baht mensili fino a cifre molto più alte. 

Generalmente si lasciano due caparre ai proprietari e spesso si fa il contratto senza agenzia. Ricorda che le commissioni all’agenzia le paga il proprietario e non tu.

Ci sono aree più care e meno care, è logico che la vicinanza al mare fa aumentare il prezzo.

A Kata spendevo 14.000 Baht di affitto, ora vivo a Chalong e spendo 12.000 Baht mensili.

Cerchi casa? Guarda gli annunci sul Marketplace di Facebook o affidati a qualche agenzia come quella di Wellta

 

 Bollette a Phuket

Prima di tutto: niente bolletta del gas. Hai già risparmiato parecchi soldi di bollette se vivi in Thailandia!

 

L’acqua costa poco, io ricevo di solito circa un paio di euro al mese di bolletta (60/80 Baht), ma ci sono case dove i proprietari fanno pagare circa 300 Baht perché ci fanno la cresta. Chiedi di pagare l’acqua direttamente ricevendo la bolletta a casa e pagandola al 7eleven o con la app della tua banca thailandese (io uso questo sistema ed è molto comodo).

Luce: una piccola casa con un condizionatore acceso qualche ora al giorno viene a costare di luce sui 1000 Baht, 1500 Baht con un uso costante. Diciamo che per la luce si spendono dai 30 ai 40 €uro, ma senza aria condizionata la bolletta può essere anche di 15 €uro al mese. 

Gas: non esiste il gas.Però puoi attaccare la bombola del gas alla tua cucina per cucinare. Costo per ricaricarla: ridicolo, io la cambio ogni circa 5 mesi e pago meno di 10 €uro. 

Internet: fibra ovunque a 100 mega (e funziona) costa circa 17 euro al mese. Viva 3BB. In certe zone vi sono 500 e anche 1000 mega (1000 mega costa circa 50 euro al mese).

Bere e mangiare a Phuket

E’ comune in Thailandia mangiare fuori. La cucina Thai è economica e nei ristorantini locali si mangia un piatto con anche solo 50 Baht, ma sulla costa il prezzo sale a circa 80 Baht. Mangiare una pizza costa circa 250 Baht, la pasta idem. 

La carne di pollo e maiale è economica, mentre la carne di manzo è cara e spesso non è buona, a meno che non sia importata. 

Vi sono tantissimi tipi di frutta tropicale buonissima e verdure saporite a costi irrisori. 

Una confezione di 6 bottiglie di acqua costa circa 50 Baht (l’acqua del rubinetto non è potabile) o si possono utilizzare i bottiglioni giganti da far riempire per pochi soldi.

In generale io e il mio compagno spendiamo 500 Baht al giorno (1000 nel weekend perché magari ci concediamo un po di svago) per mangiare, bere e comprare il cibo ai nostri gatti. Mangiamo quasi sempre fuori o portiamo il cibo a casa. A casa cuciniamo la pasta (50 o 60 baht circa per 500 gr), frittate, carne, verdure. Non ho il forno e non ho il microonde. 

Auto e motorino a Phuket

Un noleggio mensile per un motorino può essere di circa 3.000 Baht, il mio motorino però è comprato quindi ho fatto la spesa iniziale e basta.

L’assicurazione del motorino costa (se non ricordo male) 300 Baht. 

La patente se siete residenti qui costa circa 300 Baht e i documenti da fare in immigration per ottenerla sono sempre circa 200 o 300 Baht. 

L’auto a noleggio costa dai 12.000 Baht in su al mese (ovviamente per noleggi lunghi). 

Comprare un auto costa come in Italia ma le auto usate non si svalutano tanto come in Italia.

La benzina è economica, sempre sotto i 30 Baht al litro!

AGGIORNAMENTO 2022: ora costa circa 40 Baht al litro.

 

Con la macchina che uso a volte per necessità, il pieno mi costa 1.000 Baht. Direi che a confronto della Fiesta che ho in Italia non è male, è la metà!

Sanità a Phuket

La sanità è a pagamento e gli ospedali privati sono davvero carissimi (anche di ottima qualità). Bisogna assolutamente assicurarsi con qualche compagnia di assicurazioni o lavorare qui e ottenere una social security (costa 750 Baht al mese per accedere agli ospedali governativi come il Vachira o il Mission ed ora anche il Dibuk). 

Gli ospedali governativi non sono molto belli e l’assistenza non è certo quella del Bangkok Hospital dove pare di essere in un hotel a 5 stelle, ma i medici sono in gamba e ne uscirete vivi. 

Non mi credi? Io sono stata sottoposta a un intervento chirurgico in anestesia totale al Vachira di Phuket e ne sono uscita tutta in ordine. Ricordati però quando ti ricoverano in un ospedale pubblico, di comprarti il sapone e che l’acqua per lavarti è fredda. 

Suvvia, siete in Thailandia, serve spirito di adattamento!

Un’assicurazione annuale è difficile da calcolare perché varia da età, patologie ecc. Posso dire che costa di media 1000 €uro all’anno e si fa facilmente con compagnie anche all’estero online. 

Una visita dal dottore costa due soldini (dai 100 ai 300 Baht), i farmaci sono quasi sempre da banco e costano poco. 

Le cliniche per i denti sono tantissime, all’avanguardia e poco care. 

Le cliniche private per fare i prelievi sono veloci e a prezzi ragionevoli. 

Due conti veloci

Facciamo una media molto generica sulle spese minime per una persona che vive e lavora qui da sola in un mese:

 

AFFITTO: 12.000 Baht

BOLLETTE: 2.000 Baht

RATA MOTORINO: 3000 Baht

BENZINA PER MOTORINO: 400 Baht

ASSICURAZIONE SANITARIA con SOCIAL SECURITY: 750 Baht

CIBO, ACQUA e PICCOLE COSE PER LA CASA: 15.000 Baht 

TOTALE: 33.150 Baht = 1000 €uro CIRCA AL MESE.

 

E i visti?

In Thailandia si pagano anche i visti, generalmente un’estensione o un visto nuovo costa 1900 Baht, da aggiungere anche la spesa di un visarun ogni tanto (a seconda del tipo di visto).

 

Si può vivere con meno di 1000 € al mese a Phuket?

Si, si può vivendo in una stanza stile thai magari usando poca aria condizionata. 

Ma mi domando se sia un vivere o un sopravvivere. 

In generale penso che sotto i 700 euro al mese a Phuket non ci puoi proprio stare, o ci stai un mese e poi torni depresso.

Infine, bisogna calcolare anche il prezzo di un volo per rientrare in Italia, che per me è obbligatorio almeno una volta all’anno per non dare via di testa. 

La mia conclusione è che vivere a Phuket è tendenzialmente caro se vuoi fare una vita dignitosa rispetto ad altri paesi. Tuttavia, vivere su un’isola circondata da spiagge tropicali e andare a lavorare in ciabatte a me non spiace ed essendo una persona non troppo legata allo shopping e ai beni materiali, vivo felice.

Spero che questo articolo ti sia piaciuto.

Se vuoi approfondire, iscriviti alla mia newsletter gratuita qui sotto o dai un’occhiata al mio libro: Mollo tutto e vado a vivere in Thailandia.

Apri Chat
Ciao, sono Giulietta.
Come posso esserti utile?

Ti risponderò appena possibile, grazie!