Laem Singh Beach, ecco come raggiungerla a piedi

by Giulietta Maditerraodivolo

C’era una volta la spiaggia di Laem Singh, una delle più belle spiagge di Phuket, famosa e amata da tutti gli italiani. Scendendo alla spiaggia, si poteva trovare davanti a se un paradiso tropicale fatto di un mare color smeraldo, sabbia fine, palme, il ristorante appetitoso di Alì, qualche ombrellone e sdraio.

 

 

La comunità italiana conosceva bene quella spiaggia e la amava. Finché un giorno il proprietario del terreno tra la strada e la spiaggia decise di chiudere l’accesso a tutti e la spiaggia si svuotò.

 

 

Dovete sapere che in Thailandia le spiagge sono di dominio pubblico pertanto chiudere l’accesso non significa che non potete mettere più piede sulla spiaggia. Nessuno può vietare di arrivarci con una barca o.. con un altro sentiero a piedi, che vedremo tra poco 🙂

 

 

Laem Singh si trova tra Kamala e Surin ed è ben visibile dalla strada perché vi è un piccolo punto panoramico che vi permette di ammirarla in tutto il suo splendore.

 

 

Se volete visitarla, tenendo ben presente che oggi è una spiaggia totalmente selvaggia e priva di qualsiasi servizio (niente toilet od ombrelloni), potete farlo in due modi.

 

COME RAGGIUNGERE LA SPIAGGIA LAEM SINGH

 

1. Prendete una barca

 

 

Il primo metodo consiste semplicemente nel recarvi alla Spiaggia di Surin (lato sinistro guardando il mare) e salire su una barchetta che offre questo servizio di trasporto. I prezzi prima del Covid erano (da quello che mi è stato riferito) di 400 Baht oppure 100 Baht se si aspettavano altri clienti e si andava via a barca piena. Il tragitto è breve pertanto occhio a non farvi ingannare sul prezzo, va bene contrattare un pochino e chiedere sempre la cifra prima di salire.

 

2. Andate a piedi

 

 

Sì, nonostante il percorso classico sia chiuso, nessuno vi vieta di partire a piedi da Surin ed è quello che ho fatto io insieme a mio marito Mua qualche giorno fa.

Il percorso parte dalla parte sinistra di Surin dove si trova un ristorantino.

 

 

Da quel punto iniziate senza timore a camminare sulle rocce e dopo circa 5 minuti incontrerete l’inizio del sentiero che vi condurrà a Laem Singh.

Per la camminata sulle rocce vi consiglio di indossare delle scarpine chiuse e non le ciabatte per evitare di scivolare.

 

 

Il percorso è relativamente facile per chi non ha problemi di salute, in ogni caso lo sconsiglio se si hanno bimbi molto piccoli.

I tempi di percorrenza sono di circa 30 minuti. Io, essendo ora incinta, ci ho messo ben 45 minuti, perché mi sono fermata spesso per rilassarmi e scattare queste foto splendide.

Se volete, potete vedere il video intero della nostra giornata a Laem Singh qui in fondo all’articolo.

Non consiglio particolarmente lo snorkeling qui, i coralli sono pochi, ma nessuno vi vieta di sperimentare e fare un giretto con maschera e pinne.

Sconsiglio di recarsi a Laem Singh durante la bassa stagione per via delle onde che si creano a causa dei monsoni: oltre ad essere brutto il mare è anche molto pericoloso.

Il periodo più bello dell’anno per vedere questa spiaggia è sicuramente nei mesi di gennaio e febbraio, dove il sole splende tutti i giorni.

Buona gita a Laem Singh!

Condividi

Leggi anche...

Apri Chat
Ciao sono Giulietta di ViaggiaPhuket.com
come posso esserti utile?
Ti risponderò personalmente non appena possibile.

Per favore non telefonare, solo messaggi grazie 🙏